Utilizza qui il tuo Bonus Carta del Docente!
carta-del-docente

Spedizione gratuita sopra i 49€

SUPER STORIE | GIUNTI Scuola

Bambine e bambini vengono coinvolti nell’apprendimento della lingua italiana attraverso il gioco, un’attività incentrata a comprendere la realtà che ci circonda grazie ai numerosi spunti interdisciplinari proposti.

 

loghi-editori-12

Informazioni aggiuntive

Editore

GIUNTI Scuola

Autore

Autori Vari

SUPER STORIE

Sussidiario dei linguaggi (4-5)

Corso appassionante, con una nuova antologia organizzata per temi e generi, che emoziona i bambini e le bambine e li accompagna nell’acquisizione della competenza di lettura. Super Storie sviluppa l’abilità di scrittura, attraverso un percorso di allenamento quotidiano, operativo e ben guidato, “una riga al giorno”. Bambine e bambini vengono coinvolti nell’apprendimento della lingua italiana attraverso il gioco, un’attività incentrata a comprendere la realtà che ci circonda grazie ai numerosi spunti interdisciplinari proposti.

 iniziare il nuovo anno con le prove d’ingresso

All’inizio dei volumi di lettura e grammatica un inserto staccabile con le prove d’ingresso per iniziare il nuovo anno tutti insieme, ripassando con il giusto ritmo.
Le prove d’ingresso di italiano
Le prove d’ingresso di grammatica

 la connessione interdisciplinare

In tutti i volumi del corso, la rubrica “C’è anche in…”, fornisce numerosi spunti per facilitare le connessioni/gli intrecci tra le varie discipline di studio e propone attività per crescere e capire il mondo a 360 gradi.

 un approccio visivo della grammatica

Gli argomenti e le regole grammaticali sono introdotti in una modalità estremamente visuale, grazie all’utilizzo di schemi e di vignette. Questo approccio facilita la comprensione immediata delle regole grammaticali e agevola tutti i bambini e le bambine nella loro applicazione.

 imparare con i fumetti

Tanto spazio al fumetto: un linguaggio motivantesemplice e familiare per coinvolgere tutti e comprendere meglio le caratteristiche dei generi testuali.

 scrivere Una riga al giorno

Il percorso “Una riga al giorno” è ricco di spunti per allenarsi a scrivere e a raccontare esperienze personali, partendo dai brani presentati nell’antologia. Questa modalità di scrittura è ulteriormente approfondita nei volumi di Scrittura.

 sviluppare il piacere di leggere

“Leggo per te!”, sezione dedicata all’ascolto e alla comprensione di testi letti dall’insegnante (testi in guida), per sviluppare il piacere di leggere e di raccontare esperienze, opinioni e temi coinvolgenti vicini al mondo dei bambini.

 una didattica ludica

In ciascun volume troviamo Gioco e Ripasso: un inserto speciale del progetto “Parole al centro” che propone numerosi giochi e attività divertenti e stimolanti per ripassare le parole chiave dei diversi argomenti affrontati.

Gi.Elle.Di c/o Il Libro s.r.l.

via Geirato, 110/M
16138 Genova (GE)
Tel. 010 8356581
Cell. 338 5207675 / 346 5845947
gielledi@illibrogenova.it

Orari

Lun | Giov  14.00 - 17.00
Orari diversi su appuntamento
Settembre 13.00 - 17:00

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio
    Contattaci per assistenza