
SI PUÒ FARE!| CETEM Gruppo editoriale ELI
SI PUO’ FARE!
Attraverso uno sfondo integratore coinvolgente e motivante, molto vicino al mondo reale ed emozionale dei
bambini e delle bambine, il progetto propone un percorso didattico versatile
Informazioni aggiuntive
Editore | Gruppo Editoriale ELI – La Spiga |
---|---|
Autore | Elena Uboldi, Salvatore Romano, Laura Stano, Flavia Zampighi |
SI PUO’ FARE!
Attraverso uno sfondo integratore coinvolgente e motivante, molto vicino al mondo reale ed emozionale dei
bambini e delle bambine, il progetto propone un percorso didattico versatile (ogni insegnante può adattarlo
al proprio stile di insegnamento), rassicurante e inclusivo lavorando sulle competenze non cognitive e valorizzando l’unicità di ogni bambino/a.
Grande importanza è riservata al contesto sociale, ai rapporti di amicizia e alle relazioni.
Diverse le attività che lavorano su pensiero divergente, logica e debate.
Proposte di Educazione Civica e mindfuness sono presenti in maniera trasversale su tutti i volumi.Caratteristiche:
Percorso di letto-scrittura
• Il corso è basato su un contesto di apprendimento altamente motivante e su proposte didattiche graduali
e inclusive. L’Alfabetiere individuale è pensato in una modalità innovativa: ogni lettera è una card da
ritagliare, che diventa uno strumento con cui lavorare in modo parallelo al Metodo.
Disponibile anche la versione del Metodo 4 caratteri (Metodo stampato, pp. 4-7, 12-15, 28-33; Metodo
4 caratteri, pp. 4-7, 14-19, 38-43).
Competenze non cognitive
• Percorsi trasversali riservati alle competenze non cognitive, e in particolare alla mindfuness, lavorano sulla
capacità di concentrazione e sui meccanismi di auto-regolazione. Ampio spazio è riservato anche al pensiero divergente (Letture 1, pp. 10-11, 36-37, 46-47, 82-83, 96-97).
Matematica
• I volumi di matematica sono progettati per promuovere il pensiero logico con modalità graduali, chiare
e inclusive. Costante il lavoro di problem solving e sulle strategie per il calcolo mentale, con numerose
proposte laboratoriali e per lo sviluppo del pensiero computazionaleSituazioni valutabili
• Un nuovo approccio valutativo in linea con l’ordinanza ministeriale in materia di valutazione formativa
prevede schede di verifica pensate per valutare con un’unica proposta operativa diversi obiettiviPUNTI DI FORZA
Volumi di italiano
• Sfondo integratore coinvolgente, molto vicino alla realtà dei bambini e delle bambine, con numerosi
agganci a tematiche di Educazione Civica.
• Costante attenzione dedicata alle competenze non cognitive e alla mindfuness, presenti in modo
trasversale in tutti i volumi, oltre che al pensiero divergente.
• Innovativo impianto interdisciplinare che lega Grammatica e Arte.
• Nuovo approccio valutativo in materia di valutazione formativa.
Volumi di matematica e discipline
• Matematica fortemente operativa, con ampio uso della logica.
• Approccio laboratoriale, STEAM, Tinkering.

Gi.Elle.Di c/o Il Libro s.r.l.
via Geirato, 110/M
16138 Genova (GE)
Tel. 010 8356581
Cell. 338 5207675 / 346 5845947
gielledi@illibrogenova.it
Orari
Lun | Giov 14.00 - 17.00
Orari diversi su appuntamento
Settembre 13.00 - 17:00